MOSTRE ED EVENTI
ComediArting ha realizzato mostre ed eventi culturali sia in Italia che all’estero.
Le mostre realizzate sono caratterizzate da varietà e qualità, spaziando dall’arte più antica ai contemporanei italiani e stranieri, poggiando su forti rapporti con alcuni tra i più importanti Archivi, Fondazioni, Gallerie e Musei del mondo, oltre a Collezioni pubbliche e private. BURRI, NIKI DE SAINT PHALLE, DALÍ, DUCHAMP, HARTUNG, MIRÓ, PICASSO, VASARELY e l’Arte PRECOLOMBIANA sono alcuni esempi.
I progetti proposti non mirano esclusivamente al circuito delle grandi città e musei, ma possono essere caratterizzati per diverse realtà, studiando piani appositi per ogni esigenza in termini di fattibilità e flessibilità di budget oltre che di scelta delle opere esposte, proponendo differenti stili e molteplici formule per la realizzazione.
IN CORSO
Dal 20 aprile al 9 luglio 2023
Prosegue il grand tour della mostra Meet Egypt in Cina.
A Pechino, ha aperto il 18 aprile 2023, ospitato da China Culture International Travel Service Co., Ltd. e Beijing Zhongchuang Cultural Tourism Cultural Industry Group, sostenuto dall’ambasciata spagnola in Cina da un progetto di Comediarting con Aurea ARt e ospitato dal Museo Meet You Museum, “Meet Ancient Egypt: Special Exhibition of Mummy Relics” si è tenuto al Meet You Museum, a Pechino.
Cina, Pechino. Meet You Museum. 20 aprile 2023 – 9 luglio 2023
Dal 23 marzo al 2 luglio 2023
1960 Swinging London
“Swinging London” è un termine usato per descrivere la Londra, e l’Inghilterra, vivace, piena di energia durante un periodo di rapidi cambiamenti sociali e culturali negli anni ’60. In un clima sociale dinamico, i giovani artisti britannici sono stati incoraggiati a sfidare i valori e gli atteggiamenti tradizionali portando elementi della cultura popolare come pubblicità, film e fotografia nel regno dell’arte.
SUD KOREA. DDP (Dongdaemun Design Plaza) Museum, Seoul. 23 marzo – 2 luglio 2023
Dal 8 aprile al 16 luglio 2023
Nel Cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973), il Comune di Sarzana con l’organizzazione di Paloma, un progetto di Comediarting, e in collaborazione con il ‘Museo Casa Natal Picasso de Málaga’, dedicano una mostra a uno dei più grandi geni del XX secolo dal titolo Pablo Picasso, le origini del mito.
ITALIA. Fortezza Firmafede, Sarzana (SP) 8 aprile – 16 luglio 2023