CRACKINGART
SCULTURE A COLORI
Tripudio di colori con la “Cracking Art” ad Avezzano
Inaugurerà il 9 luglio prossimo, presso la sede espositiva Aia dei Musei ad Avezzano (AQ), la mostra “Cracking Art. Sculture a colori”, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e realizzata dalla Fondazione Cultura e Arte, con il supporto organizzativo di Comediarting e Arthemisia.
La Cracking Art è un movimento artistico noto in tutto il mondo per la realizzazione di installazioni urbane, caratterizzate dall’utilizzo di sculture raffiguranti animali, realizzate in plastica rigenerabile colorata, collocate solitamente in contesti pubblici quali piazze, strade, edifici. Il movimento nasce nel 1993, con l’obiettivo di influenzare l’arte contemporanea attraverso un forte impegno sociale e ambientale che, unito a un innovativo uso dei materiali plastici, evoca la stretta relazione tra natura e realtà artificiale. Il concetto di rigenerazione è fondante per il movimento, fin dalle sue origini: la plastica è dotata della proprietà virtualmente eterna di essere triturata e rimodellata in altre sculture.
Il corpus principale delle opere esposte in mostra sarà collocato all’interno del cortile dell’Aia dei Musei, museo ricavato nei locali dell’Ex Mattatoio Comunale, che oggi ospita due realtà: il nuovo Lapidarium ed il Museo del Prosciugamento del Fucino. Il primo, denominato “Le Parole della Pietra”, espone epigrafi antiche che raccontano il passato della Marsica attraverso storie di vita privata, religiosa e politica; il secondo, denominato anche “Il Filo dell’Acqua”, illustra, attraverso un impianto moderno e multimediale, la grande opera idraulica di bonifica del lago del Fucino, che fu il terzo lago più grande d’Italia.
Una seconda selezione di opere, invece, verrà collocata a Piazza Risorgimento e sulla facciata del Palazzo Municipale di Avezzano, così da rendere le sculture ancor più facilmente fruibili e apprezzabili dal pubblico di passaggio, creando allo stesso tempo un rimando diretto alla sede principale della mostra, visitabile nel cortile dell’Aia dei Musei.
La mostra – che terminerà il 3 ottobre prossimo – avrà ingresso libero e sarà realizzata in collaborazione con il Comune di Avezzano, che offrirà la sede espositiva, nonché i servizi museali.
Scheda tecnica evento
SEDE ESPOSITIVA
Avezzano, L’Aia dei Musei, Via Nuova, 33
DURATA MOSTRA
9 luglio 2021 – 3 ottobre 2021
ENTE PROMOTORE
Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale
ENTE ORGANIZZATORE
Fondazione Cultura e Arte
PATROCINIO
Comune di Avezzano
INGRESSO LIBERO
ORARIO DI APERTURA
Lunedì CHIUSO
dal martedì al venerdì ore 10.00 > 13.00 e 16.00 >19.00
sabato ore 11.00>13.00 e 16.00>19.00
domenica ore 16.00>19.00
FESTIVITA’ E APERTURE STRAORDINARIE
Domenica 15 agosto ore 16.00>19.00
ALTRI SERVIZI
- POSSIBILITA’ DI ACCESSO CANI CERTIFICATI PER PARTICOLARI PATOLOGIE
■ SI □ NO
- POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE FOTOGRAFIE ALL’INTERNO DEGLI SPAZI ESPOSITIVI
■ SI □ NO
Per maggiori informazioni:
Tel: 348/3520447 — 329/5454919-0863/1809821
Email: info@aia dei musei.it
www.fondazioneterzopilastrointernazionale.it
www.aiadeimusei.it
TAPPE
Italy. L’Aia Dei Musei · Via Nuova, 33, 67051 Avezzano (AQ) 9 July – 3 October, 2021. Prorogata fino al 9 gennaio 2022.